Informativa Privacy
Oggetto: Informativa ai sensi dell’art 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali,
desideriamo informarLa
che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento secondo la normativa indicata, e pertanto tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Titolare del Trattamento e Dati di contatto
Il Titolare del trattamento è la Thelma&Friends srls. (di seguito “Titolare”), con sede in Via G.De Ruggiero, 26, Roma, p.i. 13595221006, in persona del legale rappresentante pro-tempore.
Email thelmafriends@gmail.com
Pec thelmafriends@pec.it
Responsabili del Trattamento dei Dati personali
Il Titolare ha provveduto altresì a designare coloro che trattano Dati personali per suo conto quali Responsabili del Trattamento.
L’elenco dei Responsabili dei trattamenti è presente presso l’unità privacy del Titolare e disponibile su richiesta dell’interessato inviata al Titolare, ai contatti sopra indicati.
Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali ( a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, estremi documento di riconoscimento e copia dello stesso, telefono, indirizzo email, etc), raccolti presso l’interessato nonché all’atto dell’instaurazione del rapporto contrattuale con la nostra società e/o nel corso dello stesso.
Si ricorda che per dati personali trattati dal Titolare si intende ogni informazione riguardante una persona fisica “che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, economica, culturale o sociale…”, come da definizione contenuta nel GDPR 2016/679.
Finalità del trattamento, base giuridica degli stessi e conseguenze per il mancato conferimento dei Dati
I Suoi dati personali sono trattati:
- A) senza necessità di espresso consenso ex art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità:
a – adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
b- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
c- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di eseguire il contratto stesso.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, con l’osservanza di ogni misura idonea a garantirne la sicurezza e la riservatezza degli stessi, con accesso consentito ai soli operatori autorizzati, precedentemente nominati Incaricati del Trattamento, i quali hanno seguito dei corsi di formazione specifici e vengono periodicamente aggiornati sulle regole della privacy e sensibilizzati al rispetto della tutela della riservatezza dell’interessato.
Conservazione dei Dati
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 5 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 10 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Legge.
Comunicazione dei Dati
I Suoi dati non saranno “diffusi”; si ricorda che con tale termine si intende la divulgazione al pubblico o, comunque, ad un numero indeterminato di soggetti, in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
I Dati potranno invece essere “comunicati” , senza la necessità di un espresso consenso ex art. 6 lett. b) e c) GDPR), quando si renda indispensabile per l’adempimento degli obblighi di legge o contrattuali, che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici e società di natura privata.
Trasferimento Dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previo ricorso alle Decisioni di adeguatezza del Paese interessato o la stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR 2016/679, il diritto di:
- a. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- b. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- c. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- e. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- f. qualora abbia espresso il suo consenso al Trattamento dei suoi dati opporsi al futuro trattamento in qualsiasi momento mediante revoca, anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- g. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
- h. proporre reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una richiesta ai contatti sopra indicati del Titolare del Trattamento.